Back To Top

Corso per operatore specializzato pelletteria di lusso

Finalità del corso

Il corso vuole formare un operatore specializzato nella realizzazione di articoli di pelletteria di lusso seguendo con la massima attenzione ogni fase di lavorazione e di processo.

Figura formata

Tale profilo al termine del percorso formativo sarà in grado di eseguire le seguenti fasi di lavorazione:

Assemblaggio: capacità di costruzione dell’articolo mediante la montatura dei componenti che lo compone
Cucitura: capacità di eseguire cuciture sia intermedie che finali su articoli in pelle, capacità di gestione di diverse macchine da cucire (piana, a braccio, a colonna)
Tintura: capacità di operare con il macchinario tingi bordo per eseguire tinture sia intermedie che finali su un prodotto in pelle di lusso
Rifinitura e controllo: conoscenza e padronanza di tutti i criteri di qualità di prodotto per articoli di pelletteria di lusso.

Obbiettivo formativo

Obiettivo dell’intervento formativo è quello di far apprendere le conoscenze e sviluppare le competenze tecniche utili allo svolgimento della mansione di operatore specializzato di pelletteria: in tal modo si otterrà personale qualificato da inserire in questo settore, in grado di operare in maniera efficace ed efficiente e di gestire le lavorazioni previste in maniera autonoma e completa.

Destinatari e requisiti

Al corso parteciperanno 12 giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni, occupati, disoccupati o inoccupati, residenti o domiciliati nella Regione Marche da almeno 6 mesi, in possesso dei seguenti titoli di studio:

  • Diploma di Istruzione secondaria superiore, preferibilmente Liceo Scientifico, Istituto Tecnico Industriale, Istituto professionale, Istituto tecnico per geometri, altri soggetti in possesso di maturità tecnico/scientifica/artistica
  • Laurea in materie tecnico/scientifiche

Sintesi del programma didattico

Sintesi del programma didattico
Modulo formativo
Ore
Accoglienza, orientamento e bilancio delle competenze
6
Assemblaggio
24
Cucitura
30
Tintura
24
Rifinitura Raffilo Controllo
16
Totale
100

Durata e modalità di svolgimento

In aggiornamento.

Presentazione delle domande di adesione

La domanda di partecipazione al corso dovrà essere inviata tramite il form presente in questa pagina, oppure consegnata direttamente presso:

TIGAMARO ACADEMY

Via Cristoforo Colombo, 164
62029 Tolentino (MC)

Scadenza domande di partecipazione

La domanda di partecipazione al corso dovrà essere presentata entro e non oltre il 15 Giugno 2023.

Selezione

In aggiornamento.

Titolo rilasciato

Il corso si concluderà con un esame finale per l’accertamento della professionalità acquisita per coloro che abbiano frequentato almeno il 75% del le ore di corso. Agli allievi che supereranno l’esame finale verrà rilasciato un Attestato da parte dell’Associazione Tigamaro Academy accreditata con decr. 682-ifd della Regione Marche del 090519 valido su tutto il territorio nazionale.

Candidati al Corso per operatore specializzato pelletteria di lusso

Nome e Cognome *

La tua email *

Numero di telefono *

Scatta e inviaci la foto del tuo curriculum o allega il file pdf (max 3mb) *

Accetto termini e condizioni per il trattamento dei dati personali.

Inserisci questo codice: captcha

SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL

Facebook
YouTube
LinkedIn
Instagram

TIGAMARO ACADEMY

Via Cristoforo Colombo 164

62029 Tolentino (MC)

Associazione Tigamaro Academy | C.F. 92029500433 | Proudly designed by melabyte